1. Stabilire una data precisa in cui smettere di fumare
2.Eliminare dall’ambiente in cui si vive tutto ciò che riguarda il fumo o che può ricordarlo, come accendini, posacenere e, soprattutto, i pacchetti di sigarette
3.Evitare, per quanto possibile, le situazioni stressanti e le situazioni che possono indurre a fumare
4.Evitare, se possibile, i fumatori, soprattutto nel momento in cui stanno fumando
5.Aumentare l’attività motoria e adottare una dieta sana
6.Quando il desiderio di fumare diventa impellente, cercare di distrarsi il più possibile, magari bevendo un bicchier d’acqua o cominciando un’attività che piace o che può gratificare.
Il desiderio impellente di fumare una sigaretta, infatti, dura solo qualche minuto e poi diminuisce, pertanto, può bastare veramente poco per far passare la crisi senza cedere alla tentazione di ricominciare.