1.Respirazione yoga: chiudi gli occhi e la bocca ed inspira con il naso per 4 secondi per poi trattenere il respiro per 7 secondi ed espira con la bocca per 8 secondi (da ripetere)
2.Utilizzate un materasso ortopedico certificato e sentite i rumori bianchi, ovvero mettete in sottofondo suoni di pioggia, temporali o cascate
3.Cena verso le 7 con un pasto leggero
4.Non usare dispositivi elettronici almeno 30 minuti prima di andare a dormire
5.Bevi una tisana calda alla valeriana od alla cammomilla
6.Non bere caffeina dopo le 16
7.Conta alla rovescia da 300
8.Rilassa tutti i tuoi muscoli progressivamente
9.Prova a meditare
10.Beneficia dell’aromaterapia per rilassarti
Il punto 8 non sempre mi riesce anche se lo trovo il più efficace. Soffro di attacchi di panico notturni e mi vien sempre un po’ l’angoscia quando vien notte. Sto risolvendo più o meno usando tutto quello che hai elencato ma sopratutto sto cambiando un po’ le mie abitudini durante la giornata. Grazie per questo post! :))))
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie a te per la condivisione
spero che ti passino☺️
"Mi piace""Mi piace"
io credo che i punti 8-9 necessitino più di altri sicuramente di un approfondimento perchè chi non li usa non li conosce e quindi sicuramente non solo non li applica ma probabilmente non sa nemmeno come poterlo fare… interessante il tuo modo di stimolare ricerche su argomenti così svariati usando esche a forma di elenco… dico davvero eh..
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille per il complimento✨
gli approfondimenti sicuramente li faró nei prossimi post☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
La respirazione 4-7-8 e contare alla rovescia da 300 sono estremamente efficaci.
C’è un audio di Paul Mc Kenna intitolato “I can make you sleep” dove viene usata la tecnica del contare da 300 che nel mio caso ha funzionato a meraviglia
"Mi piace"Piace a 1 persona
per fortuna esistono!
"Mi piace"Piace a 1 persona